Eng

Per la gita scolastica di uno o più giorni

Un primo approccio con la vela, una splendida e affascinante attività sportiva a stretto contatto con la Natura. Una piacevole occasione per fare equipaggio con i compagni e i professori, stimolando i rapporti interpersonali e la socializzazione. La meravigliosa area naturalistica del Lario offre inoltre molti spunti per argomenti riguardanti biologia, geografia e scienze. Un modo diverso e interessante di coniugare attività didattica e sportiva, oltre alla possibilità di apprezzare tematiche come il rispetto dell'ambiente e i consumi eco-sostenibili.

Un primo contatto con un mondo che stimolerà sicuramente la curiosità e la fantasia dei ragazzi

Finalità

- apprendere i rudimenti della navigazione a vela
- esplorare l'ambiente circostante e incentivare il rispetto e la valorizzazione delle risorse naturali
- sviluppare lo spirito di osservazione e la capacità di percezione
- assaporare l'esperienza della vita di equipaggio che favorisce il dialogo e il confronto
- accrescere la tolleranza e la capacità di relazionarsi con gli altri
- analizzare tematiche come sviluppi sostenibili e rispetto ambientale
- pratica di una sana attività sportiva a stretto contatto con la Natura

Le barche

Le barche al lago: derive singole, doppie, triple e mini cabinati di circa 6 metri, con deriva fissa, dotati di tutte le dotazioni di sicurezza.
Gite in barca a vela bambini e ragazzi

Programma di massima per una giornata

- Ore 9.30 ritrovo e formazione equipaggi
- Ore 10.00 Armare le barche
- Ore 11.00 uscita in barca
- Ore 12.30 sosta per pranzo
- Ore 17.00 rientro al porto e riassetto barche
- Ore 17.30 partenza

Quota per una Giornata

Periodo: tutto l'anno
Quota di partecipazione individuale: € 32
Gratuità: un accompagnatore ogni 14 partecipanti
Quota per accompagnatori aggiuntivi: € 32
Le quote comprendono: assicurazione infortuni e RCT, materiale didattico, giubini di salvataggio, uso imbarcazioni, istruttori Marvélia
Le quote non comprendono: viaggio A/R; pranzo al sacco.

Programma di massima per due o più giornate

Primo giorno
- Ore 10,30 ritrovo a Dongo*
- Sistemazione presso la ns base nautica
- Pranzo al sacco (a cura dei partecipanti)
- Briefing e spiegazione della barca e lezione teorica
- Prima uscita in barca
- Rientro per il tramonto al porto
- Cena in base
*Per chi arrivasse con i mezzi pubblici, possibilità di imbarco al porto di Colico (pochi metri dalla stazione FS)

Secondo giorno
- Ore 9.00 prima colazione
- Teoria
- Ore 12.00 pranzo al sacco presso le barche
- Ore 15.00 attività veliche
- Rientro al tramonto al porto
- Cena in base

Terzo giorno
- Ore 9.00 prima colazione
- Regata di fine corso.
- Ore 13.00 pranzo al sacco (in caso di regata la colazione potrebbe essere spostata)
- Ore 14.30 briefing finale e spostamento verso la stazione di Colico (o Dongo)

Quota per due o più giornate

Periodo: tutto l'anno
Quota di partecipazione individuale: € 52 al giorno
Gratuità: un accompagnatore ogni 14 partecipanti
Quota per accompagnatori aggiuntivi: € 52 al giorno
Le quote comprendono: tessera Marvélia con assicurazione infortuni e RCT valida un anno; alloggio presso la base Marvélia;
vitto cena del 1° giorno, pensione completa dei giorni centrali, colazione e pranzo al sacco dell'ultimo; uso imbarcazioni Marvélia con
dotazioni di sicurezza per la navigazione; lezioni teoriche; libro di testo; staff Marvélia.
Le quote non comprendono: viaggio A/R; pranzo al sacco del primo giorno, tutto quello non espressamente incluso sotto la voce "Le quote comprendono".